Federica Fratoni

  • Contatti
Home » Come Montare un Deviatore Elettrico

Come Montare un Deviatore Elettrico

Fai da Te

Se hai due punti luce da accendere e non devono essere accesi contemporaneamente, in questo caso ti serve un deviatore. Da come dice il nome stesso esso devia la corrente da un lato o dall’altro a seconda della lampada che vogliamo accendere. In questa guida ti indico come montarlo.

Occorrente
Deviatore
Giravite cercafase
Forbice
Filo

Apri la cassetta degli interruttori, individua il filo che porta la corrente alla lampada Individuato il filo togli la corrente. Taglia il filo che hai individuato, ora hai due capi di filo, uno che viene dal contatore e porta la corrente e l’altro che va alla lampada. Togli un poco di guaina in entrambi i fili.

Aiutandoti con le forbici, spella il filo da entrambi i lati, in modo da lasciarne mezzo centimetro scoperto in ogni filo. Prendi il filo che proviene dalla lampada ed inseriscilo in uno dei buchi estremi del deviatore, stringi la vite in modo che tenga bene il filo. Prendi un pezzo di filo e passalo dal deviatore al punto luce nuovo.

Lato deviatore spellalo di mezzo centimetro ed avvitalo nell’altra posizione esterna. Fatto questo prendi il filo che avevi tagliato e che porta la corrente ed avvitalo nella posizione centrale del deviatore. Secondo la posizione del deviatore, manderĂ  la corrente che giunge al centro, verso uno dei fili estremi, consentendo l’accensione dell’una o l’altra lampada. Rimetti la luce, prova se tutto funziona. Poi richiudi il tutto con le sue viti.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Montare un Contatore Elettrico
  • Come Realizzare Punto con Fiori in Rilievo all'Uncinetto
  • Come Effettuare la Pesca a Fondo in Mare
  • Come Arredare il Soggiorno
  • Quali Sono i Sistemi di Alimentazione delle Saldatrici
Previous Post: « Come si Monta un Faretto a Parete
Next Post: Come Realizzare un Contouring Cremoso »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide