Federica Fratoni

  • Contatti
Home » Come Fare il Sapone a Freddo in Casa

Come Fare il Sapone a Freddo in Casa

Fai da Te

La fabbricazione del sapone è un’arte molto antica che risale a parecchi secoli prima della nascita di cristo. Grazie ad alcuni consigli che troverai in questa guida potrai tentare di fabbricarlo a casa con semplici prodotti di uso quotidiano. Mettiamoci al lavoro.

Esistono due metodi fondamentali per la fabbricazione del sapone: a caldo e a freddo. In questa guida ti illustrerò il metodo a freddo che è il più semplice ed immediato. Per ottenere un buon risultato è molto importante misurare con estrema precisione gli ingredienti, poichè anche il minimo errore può provocare esiti negativi.

Il luogo ottimale per la preparazione del sapone è la cucina; rivesti il piano con vecchi giornali e munisciti di mascherina e guanti. Indossali. A questo punto misura con precisione in una tazza la soda caustica e in una caraffa di pirex l’acqua (con assoluta precisione). Inizia a versare lentamente la soda caustica nell’acqua mescolando, in modo che si sciolga lentamente. Attento perchè la temperatura dell’acqua raggiungerà 80 gradi. Finito questo passaggio riponi la caraffa con la soluzione in un luogo a parte in modo che si raffreddi. Coprila con un telo.

Metti una pentola di acciaio sulla bilancia e pesaci dentro l’olio con precisione. Poni la pentola sul fornello ed inizia a scaldarla a fuoco molto basso, mescolando di tanto in tanto. L’olio non dovrà raggiungere una temperatura molto elevata. Quando sia la soda caustica che il grasso (ovvero l’olio) avranno raggiunto entrambi 45°C, allora versa l’NaOH nell’olio lentamente, mescolando con un cucchiaio di legno.

A questo punto ti occorrerà il frullatore ad immersione. Azionalo e inizia a frullare la miscela di grasso e NaOH nella pentola. Mentre effettuerai questo passaggio il sapone cambierà colore e consistenza, diventando molto più cremoso. Dopo qualche minuto togli il frullatore e lasciando colare il liquido noterai che dopo essere rimasto a galleggiare per qualche secondo affonderà. Versa quindi la soluzione negli stampini e ricoprili con un telo, in modo che siano caldi.

Il tuo sapone è quasi pronto! Non ti resterà che attendere 48 ore. Passato questo periodo di tempo potrai sformare il sapone e lasciarlo riposare in un luogo asciutto e fresco all’aria per un paio di settimane. Risulta essere giunto il momento di utilizzare il sapone all’olio di oliva che hai appena preparato.

Articoli Simili

  • Come Realizzare una Schiuma da Barba Fai da Te in Casa
  • Come Isolare i Vetri
  • Come evitare che si appannano i vetri di casa
  • Come Lavare le Solette delle Scarpe da Running
  • Come Iniziare a Lavorare la Ceramica in Casa
Federica Fratoni

About

Federica Fratoni è una blogger appassionata di diversi argomenti, tra cui i lavori domestici, il fai da te, i passatempi e la tecnologia. Ha creato il suo blog come un modo per condividere la sua conoscenza e le sue esperienze con gli altri, offrendo guide e consigli utili su questi argomenti.

Previous Post: « Come Fare Solitario a Piramide con le Carte
Next Post: Come Montare un Deviatore Elettrico »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.