Federica Fratoni

  • Contatti
Home » Come Effettuare la Pesca a Fondo in Mare

Come Effettuare la Pesca a Fondo in Mare

Sport

In questa guida vi fornirò preziosi consigli per effettuare questo tipo di pesca. Questa tecnica va utilizzata in condizioni di mare calmo, nelle ore che vanno dal tramonto all’alba. Serve ad insidiare i pesci che solitamente stanziano sui fondali e dunque specie come la donzella, l’orata, il sarago, la spigola e la triglia.

La pesca richiede una buona conoscenza dei fondali. Questa conoscenza è acquisibile mediante esplorazioni con la maschera da sub o mediante lunghe e pazienti prove lanciando soltanto una zavorra per individuare macchie di posidonia, scogli o fosse. Utilissimi per esaminare i fondali, sono gli occhiali con lenti polarizzanti, i quali, dall’alto consentono di poter vedere bene i fondali in condizioni di mare calmo ed acqua limpida.

Per quanto riguarda la scelta di ami ed esche, già quando andiamo a scegliere la misura o il tipo di essi, indirettamente scegliamo anche la preda da insidiare. Ad esempio l’arenicola con un amo 6-8 andrebbe benissimo per le spigole e le marmore. Nella pesca a fonda l’esca deve essere messa nel modo più naturale possibile, dopo aver pasturato la zona (il pesce è uno degli animali più diffidenti).

La zavorrava posizionato un metro circa sopra l’amo, oppure in fondo alla lenza. Nel primo caso il piombo è fermato con una girella, sopra la quale è bene apporre un breve tratto di tubicino di gomma per proteggere il nodo. Il bracciolo che porta l’amo solitamente ha un diametro inferiore a quello della lenza madre. Nel caso di piombatura all’estremità della lenza, si usano 3 braccioli di una decina di centimetri, posti a circa 30cm l’uno dall’altro. Il piombo a sua volta sarà ad una trentina di centimetri sotto l’ultimo di questi braccioli.

Le canne per la pesca a fondo devono misurare 3-3.50m, avere un’azione media così da poter lanciare da 40 a 70 grammi di piombo. Pe i mulinelli invece, è meglio ricorrere ad un mulinello capiente a bobina conica. Io consiglio di caricare la bobina con un filo di buona marca da 0,20 o se puntiamo a prede di una certa taglia, lo 0,25. Il finale sempre 0,05-0,10 in meno della lenza madre in modo che, qualora dovessimo incagliare in qualche scoglio non perdiamo tutta la montatura, ma solo il bracciolo.

Articoli Simili

  • Come Nuotare a Stile Libero nel Modo Corretto
  • Quanto dura il pesce in freezer
  • Come Incurvare le Ciglia Dritta
  • Come Fare la Manutenzione di uno Scaldabagno
  • Come Arredare Casa al Mare
Federica Fratoni

About

Federica Fratoni è una blogger appassionata di diversi argomenti, tra cui i lavori domestici, il fai da te, i passatempi e la tecnologia. Ha creato il suo blog come un modo per condividere la sua conoscenza e le sue esperienze con gli altri, offrendo guide e consigli utili su questi argomenti.

Previous Post: « Come Allenare Addominali in Casa
Next Post: Come Coltivare le Piante Acidofile in Inverno »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.