Abbiamo già parlato della tecnica di contouring che ricorre all’utilizzo di prodotti in polvere. Adesso è il momento di spiegare come si realizza un contouring usando prodotti in crema. Dopo aver creato la base, stendendo un fondotinta liquido che si amalgami perfettamente al nostro incarnato, prendiamo un pennello piccolo e stendiamo un correttore cremoso per coprire le occhiaie. Utilizziamone uno aranciato se dobbiamo camuffare occhiaie che tendono al marrone altrimenti se notiamo rossori nella suddetta zona, stendiamone uno verde miscelato ad uno beige.
Cos’è il contouring e a cosa serve
Il contouring è una tecnica di trucco utilizzata per definire, modellare e migliorare l’aspetto delle caratteristiche del viso, come gli zigomi, il naso, la fronte e la mascella. Si basa sull’utilizzo di prodotti per il trucco in tonalità più scure e più chiare rispetto al colore naturale della pelle, per creare ombre e luci che danno l’illusione di una struttura facciale più scolpita.
Il contouring serve a
Migliorare e definire le caratteristiche del viso: Il contouring permette di enfatizzare o ridurre alcune caratteristiche del viso, come gli zigomi, il naso o la fronte, per ottenere un aspetto più equilibrato e armonioso.
Creare l’effetto di ombre e luci: L’utilizzo di tonalità scure e chiare di prodotti per il trucco crea un gioco di ombre e luci che dà l’illusione di un viso più scolpito e definito.
Nascondere imperfezioni e inestetismi: Il contouring può aiutare a nascondere o minimizzare imperfezioni come cicatrici, macchie o gonfiore, rendendo il viso più liscio e uniforme.
Modificare visivamente la forma del viso: Grazie alla tecnica del contouring, è possibile modificare visivamente la forma del viso, ad esempio rendendo un viso tondo più ovale o un naso largo più affusolato.
Per realizzare il contouring, si utilizzano prodotti specifici come bronzer, illuminanti e correttori, applicandoli con precisione nelle zone desiderate del viso e sfumandoli per ottenere un risultato naturale e armonioso.
Come fare il contouring con prodotti in crema
Lo stesso prodotto applichiamolo in alcune zone del viso: sotto lo zigomo per creare l’ombra inferiore e assottigliare le guance, al centro del naso, sotto l’arcata sopraccigliare, sull’arco di cupido e sul mento per illuminare questi punti chiave. Procuriamoci una terra marrone e stendiamola con un pennello piatto di grandezza intermedia, per creare delle ombre in queste zone specifiche, sotto l’osso dello zigomo, sulle tempie, sui bordi della fronte, ai lati del naso, all’esterno dell’occhio e al centro del mento.
Il passaggio successivo prevede l’utilizzo di un pennello più grande che utilizzeremo per stemperare il tutto. In questa fase è fondamentale il modo in cui andremo a sfumare; lo dobbiamo fare con accuratezza senza trascurare nessun dettaglio, per evitare “l’effetto macchia”. Adesso utilizzando un illuminante satinato in crema, enfatizzando i punti luce che applicheremo nella zona sottostante dell’occhio, al centro del mento, e sulla base del naso.
Per fissare il nostro trucco dobbiamo utilizzare una cipria trasparente, perchè i prodotti cremosi tendono a sciogliersi più facilmente. Questa tecnica vi consente di creare un make-up più appariscente, particolarmente valido per chi intende realizzare delle foto o dei video, ma anche per una serata glamour, che richiede un look incisivo e d’effetto.