Federica Fratoni

  • Contatti
Home » Quante Calorie si Consumano con il Ciclismo

Quante Calorie si Consumano con il Ciclismo

Sport

In questo articolo verranno analizzati in dettaglio i fattori che determinano il consumo energetico del ciclismo e verranno forniti alcuni suoi valori indicativi.

Indice

  • 1 I fattori che determinano il consumo energetico del ciclismo
  • 2 Il consumo energetico del ciclismo

I fattori che determinano il consumo energetico del ciclismo

Il peso del ciclista. Più pesate, più consumate, a parità degli altri fattori. Ovviamente man mano che dimagrirete vi accorgerete che, se il programma di allenamento è ben fatto, la vostra velocità media aumenterà e di conseguenza anche la distanza percorsa nello stesso tempo.
La pendenza della strada. In salita la forza di gravità tende a portarvi verso il basso. Le salite di montagna, con una pendenza tra l’8% ed il 10%, sono generalmente proibitive per persone non allenate. Un buon risultato potrebbe essere il raggiungimento di almeno 1000 m di altitudine in un tempo ragionevole di un’ora o poco più di viaggio.
La velocità sostenuta. Più si pedala forte, più calorie vengono consumate perché aumenta la resistenza dell’aria, che è direttamente proporzionale al quadrato della velocità. La struttura di una bici da corsa pone il ciclista in una posizione aerodinamicamente più favorevole, in quanto il corpo non è in posizione eretta, ma può assumere un angolo con la verticale del terreno da 45 a 90 gradi. Inoltre, l’aspetto aerodinamico influisce molto sul consumo calorico. Se in un giro di 2 ore tenete una media di 15 km orari, non è che correndo per due ore a 30 km/h consumerete il doppio. Brucerete più del doppio delle calorie perché il contributo della resistenza dell’aria è maggiore nel secondo caso rispetto al primo.
Il peso e la tipologia della bici. Più la bici è economica, più tende ad usurarsi prima e più è pesante. Se l’unico scopo del vostro allenamento è quello di dimagrire, allora è meglio che vi allenate all’inizio con una bici economica. Anche la larghezza degli pneumatici incide sul consumo calorico. Più sono larghi, maggiore è l’attrito tra strada e pneumatico, e quindi più elevato è il consumo calorico del ciclista a pari velocità.
Il tipo di strada. Diverso è pedalare in una strada asfaltata rispetto ad un sentiero di campagna, magari pieno di buche e ciottoli.
Il vento. Mai provato a pedalare con un ventaccio forte che vi spinge indietro?

Il consumo energetico del ciclismo

Per un uomo di circa 70 kg, è possibile far riferimento ai seguenti valori medi e indicativi:
Consumo a 15 km/h: circa 150 Kcal/h
Consumo a 20 km/h: circa 200 Kcal/h
Consumo a 25 km/h: circa 250 Kcal/h
Consumo a 30 km/h: circa 320/330 Kcal/h
Consumo a 35 km/h: circa 400/420 Kcal/h
Consumo a 40 km/h: circa 600 Kcal/h
Sono comunque valori molto approssimativi, ma servono solo per darvi l’idea che la pedalata al parco della domenica a 15 km/h vi farà consumare solo un terzo di un piatto di pastasciutta nemmeno troppo grande!

Se volete arrivare ad un buon livello, che non vi farà di certo vincere il Tour de France ma vi farà raggiungere un livello di allenamento minimo, dovrete almeno percorrere una trentina di km in poco più di un’ora o un centinaio di km in al massimo 4,5 ore.

Articoli Simili

  • Quante banane si possono mangiare al giorno
  • Come Leggere i Valori della Bilancia Impedenziometrica​
  • Come Allenare Addominali in Casa
  • Come Allenare gli Addominali Bassi in Casa
  • Come Funziona il Cappotto Termico
Federica Fratoni

About

Federica Fratoni è una blogger appassionata di diversi argomenti, tra cui i lavori domestici, il fai da te, i passatempi e la tecnologia. Ha creato il suo blog come un modo per condividere la sua conoscenza e le sue esperienze con gli altri, offrendo guide e consigli utili su questi argomenti.

Previous Post: « Come Riciclare i Jeans e Realizzare una Borsa
Next Post: Come Utilizzare le Fustelle »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.