Tutti, prima o poi, avremo a che fare con uno scarico otturato, con lavandini intasati da capelli e sporco. Esistono molti prodotti chimici per risolvere questo tipo di problemi; non è detto però che funzionino in modo efficace. La maggior parte di queste soluzioni è altamente chimica ed inquinante per l’ ambiente. Inoltre, se usate frequentemente possono rovinare, corrodendo ed indebolendo, il tubo di scarico stesso. Insomma, nel migliore dei casi risolvono il problema e ne creano altri oppure alla peggio vi troverete con due beghe al posto di una. Se non intendete usare questa soluzione, potete risolvere il problema manualmente: non tutti però sono di stomaco duro e altrettanti di noi non amano sporcarsi le mani a tal punto. Esistono numerosi rimedi naturali che risalgono alle abitudini dei nostri nonni. Sembra strano ma alcuni di questi funzionano davvero. In questa guida scoprirete come preparare un infallibile sturalavandini con ingredienti economici e che ciascuno di noi possiede già in casa. I rimedi della nonna sono sempre i migliori, e di seguito ne avrete una valida dimostrazione.
Ingredienti necessari
Bicarbonato di sodio; sale
Aceto bianco; acqua bollente
Come potete vedere sono ingredienti davvero molto comuni, che con buona probabilità avrete già a casa. Per pochi euro riuscirete ad avere uno sturalavandini funzionale che non ha nulla a che fare con i prodotti costosissimi, inquinanti e dannosi per la salute che si trovano in commercio. Inoltre, questa soluzione può essere usata anche più volte di seguito senza rischio di danneggiare le tubature.
Procedimento
Riscaldate l’ acqua fino a portarla ad ebollizione: l’ alta temperatura favorisce lo scioglimento dello sporco ed è fondamentale rimuovere l’ intaso.
In una ciotola a parte mescolate parti uguali di bicarbonato di sodio e sale da cucina. Questo composto a contatto con l” acqua calda crea una schiuma che incorpora lo sporco e tenendolo in sospensione, lo allontana dalle pareti dello scarico. In questo modo l’ attrito diminuisce favorendo lo scivolamento della massa occludente sia rispetto a se stessa che al tubo.
Riscaldate anche l’ aceto: questo svolge una funzione fondamentale per la buona riuscita della nostra impresa. Acidità e alte temperature sono una combinazione micidiale per lo sporco di qualsiasi genere. Potete quindi immaginare come possa essere micidiale per un’ ingorgo.
Togliete il tappo dello scarico e versate tutto il composto di bicarbonato di sodio e sale nel tubo. Assicuratevi che la quantità sia corretta e sufficiente per la grandezza del vostro scarico.
Più grande è e più consistente sarà l’ ingorgo. Di conseguenza le quantità di sale e bicarbonato variano a seconda di questi fattori.
Subito dopo aver gettato il composto secco, versate tutto l’aceto bollente nello scarico. Per avere un risultato davvero efficiente e non rischiare di diluire troppo bicarbonato e sale, mettetene in piccole quantità e controllate che si formi una schiuma all’ interno del tubo. Lasciate agire per qualche minuto.
Per ultima cosa gettate acqua bollente nello scarico per risciacquare e togliere l’ingorgo che ormai dovrebbe essere sciolto. Rimettete il tappo dello carico e problema risolto,