Federica Fratoni

  • Contatti
Home » Come Rendere più Scorrevoli i Fininestrini dell’Automobile

Come Rendere più Scorrevoli i Fininestrini dell’Automobile

Fai da Te

Se la vostra automobile ha più di 5 anni sicuramente vi siete accorti che i finestrini sono diventati lenti e non scorrono più come prima. Ecco una guida che insegna passo per passo come risolvere questo problema senza ricorrere all’intervento di un carrozziere.

Ci possono essere diversi motivi per cui i finestrini dell’auto potrebbero non essere scorrevoli. Ecco alcuni dei motivi più comuni:

Meccanismo bloccato o danneggiato: Il meccanismo che consente al finestrino di scorrere su e giù potrebbe essere bloccato o danneggiato a causa di sporco, detriti o usura nel tempo. Inoltre, i componenti meccanici interni, come i rulli, le pulegge e i cavi, potrebbero essere danneggiati o allentati.

Problema elettrico: Se il finestrino è azionato elettricamente, potrebbero esserci problemi elettrici come un fusibile bruciato, un interruttore guasto, un cablaggio difettoso o un motore del finestrino guasto.

Problema con la guarnizione: La guarnizione del finestrino potrebbe essere usurata o danneggiata, causando attrito e impedendo al finestrino di scorrere correttamente.

Allineamento scorretto: Il finestrino potrebbe essere fuori allineamento rispetto ai suoi binari, il che impedisce il corretto funzionamento.

Condizioni climatiche estreme: In caso di temperature molto basse o gelo, il ghiaccio può formarsi tra il finestrino e la guarnizione, bloccandolo in posizione. Allo stesso modo, in ambienti molto caldi, la guarnizione potrebbe gonfiarsi e causare attrito eccessivo.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Detergente generico
Panni puliti
Panno di daino
Borotalco
Cacciavite

Procedimento

Per iniziare dobbiamo lavare l’automobile in modo da rimuovere la polvere. Ora lasciate asciugare l’automobile e abbassate completamente i finestrini. Iniziate con il finestrino lato guidatore. Prendete un cacciavite a punta fine e mettete intorno ad esso un panno. Con un detergente sgrassante pulite le fessure intorno al finestrino.

Verranno via parti di polvere e grasso. Ripetete l’operazione anche con l’altro finestrino. Ora prendete del borotalco e passatelo sempre con un cacciavite a punta fine sia intorno che dentro le guarnizioni del finestrino. Fatta questa procedura alzate e abbassate il finestrino per una decina di volte.

Ripetuta l’operazione anche con l’altro finestrino prendete un panno di daino e con un detergente generico rimuovete i residui di borotalco che si trovano sulla carrozzeria dell’automobile. Se il finestrino è ancora lento non preoccupatevi visto che nel giro di qualche giorno diventerà nuovamente veloce.

Articoli Simili

  • Porte che cigolano - Rimedi
  • Come Passare la Cera sull'Auto
  • Come Disgorgare un Lavandino in Modo Naturale
  • Come Conservare le Posate d'Argento
  • Come Scegliere le Tende Giuste per Ogni Stanza
Federica Fratoni

About

Federica Fratoni è una blogger appassionata di diversi argomenti, tra cui i lavori domestici, il fai da te, i passatempi e la tecnologia. Ha creato il suo blog come un modo per condividere la sua conoscenza e le sue esperienze con gli altri, offrendo guide e consigli utili su questi argomenti.

Previous Post: « Come Rendere Potabile l’Acqua
Next Post: Come Rendere Ruvida la Suola delle Scarpe »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.