Federica Fratoni

  • Contatti
Home » Come Arieggiare il Prato

Come Arieggiare il Prato

Giardino

Per ottenere un bel manto erboso è necessaria una costante manutenzione che consiste in attività quali taglio (che durante la bella stagione richiede una maggiore frequenza), concimazione e irrigazione del prato. Non bisogna poi dimenticare l’arieggiatura.

Questa operazione migliora la salute del prato, dal momento che consente all’acqua e al concime di penetrare meglio in profondità nel terreno. Questo perché si ripristina una corretta circolazione dell’aria nel momento in cui sul manto erboso si forma uno strato superficiale composto da steli, germogli, residui del taglio dell’erba e altri materiali. Per farlo si possono utilizzare diversi metodi. Si può procedere perforando il manto erboso con un rastrello apposito (dotato di denti aguzzi e allungati), utilizzando delle speciali calzature chiodate o un arieggiatore. Quest’ultimo è un macchinario con motore a scoppio o elettrico dotato di un rullo con delle lunghe punte. Quale che sia la tecnica utilizzata, una volta portato in superficie il feltro che soffocava il manto erboso, bisognerà asportarlo con un normale rastrello.

Tra i consigli per la cura dell’erba bisogna poi dire che i periodo migliori per praticare l’arieggiatura del prato sono la primavera e la fine dell’estate. Più in generale poi andrebbe praticata nel momento in cui si procede alla risemina del prato perché, così facendo, le sementi vanno a depositarsi meglio in profondità nel terreno.

Un’altra operazione di manutenzione simile, altrettanto utile per la salute del manto erboso del proprio spazio verde è la scarificatura, che si pratica utilizzando un macchinario apposito: la scarificatrice. Quest’ultima è dotata di lame affilate che penetrano abbastanza in profondità nel terreno in modo da rimuovere lo strato di feltro che si è depositato in superficie dissodando nel contempo il substrato in profondità, così da incentivare lo sviluppo dell’apparato radicale dell’erba.

Indice

  • 1 Cos’è l’arieggiatura del prato
  • 2 Come eseguire l’arieggiatura

Cos’è l’arieggiatura del prato

L’arieggiatura del prato è una pratica di manutenzione del giardino che consiste nel rimuovere piccoli tappi di terreno e radici dal prato. Questo processo crea piccoli fori nel terreno che permettono all’aria, all’acqua e ai nutrienti di penetrare meglio nel terreno e raggiungere le radici dell’erba. L’arieggiatura serve a migliorare la salute e l’aspetto del prato e a risolvere alcuni problemi comuni del terreno.

L’arieggiatura del prato può essere utile per:

Migliorare la circolazione dell’aria: L’arieggiatura permette all’aria di raggiungere le radici dell’erba, migliorando la respirazione delle piante e promuovendo una crescita sana.

Favorire l’assorbimento dell’acqua: L’arieggiatura aiuta l’acqua a penetrare meglio nel terreno, riducendo il ristagno d’acqua in superficie e prevenendo la formazione di pozzanghere.

Aumentare l’assimilazione dei nutrienti: I fori creati dall’arieggiatura facilitano l’assorbimento dei nutrienti nel terreno, come il fertilizzante, permettendo all’erba di crescere più rigogliosa e verde.

Ridurre la compattazione del terreno: Il terreno compattato può ostacolare la crescita dell’erba e favorire la formazione di chiazze nude o secche. L’arieggiatura contribuisce a rompere la compattazione del terreno e a migliorare la struttura del suolo.

Controllare il feltro: Il feltro è uno strato di materiale organico morto, come foglie e radici, che si accumula tra l’erba e il terreno. Uno strato eccessivo di feltro può impedire la penetrazione dell’acqua e dei nutrienti nel terreno. L’arieggiatura aiuta a ridurre il feltro e a mantenere il prato in buone condizioni.

# Preview Product Price
1 Inoamity Arieggiatore Manuale per Prato con 4 Punte, Aeratore da Prato Giardino con Vassoio Raccolta, Acciaio Inox - Per la Cura del Piccoli/Medi Giardini e Orti Inoamity Arieggiatore Manuale per Prato con 4 Punte, Aeratore da Prato Giardino con Vassoio... 39,99 EURAmazon Prime Buy on Amazon
2 Ohuhu Arieggiatore Prato Scarpe Chiodate per areazione Prato e Giardino, Arieggiatore Scarpe, Scarificatore Arieggiatore Manuale, Sandalo Aeratore Scarpe da Prato per areazione Prato e Giardino Ohuhu Arieggiatore Prato Scarpe Chiodate per areazione Prato e Giardino, Arieggiatore Scarpe,... 24,99 EURAmazon Prime Buy on Amazon
3 lalago 93cm Arieggiatore Manuale con 15 Denti Solidi e Attrezzi per Il Giardinaggio, Arieggiatore a 15 Punte, Arieggiatore per Giardino per la Cura del Prato o del Cortile con Terreno Compattato lalago 93cm Arieggiatore Manuale con 15 Denti Solidi e Attrezzi per Il Giardinaggio, Arieggiatore a... 33,59 EURAmazon Prime Buy on Amazon
4 Arieggiatore per Prato Scarpe, Arieggiatore Prato con Cinghie per un'Aerazionce Efficace del Terreno Aeratore Giardino Scarificatore Manuale Taglia Unica con Punte Resistenti per Cortile e Patio Arieggiatore per Prato Scarpe, Arieggiatore Prato con Cinghie per un'Aerazionce Efficace del Terreno... 23,99 EURAmazon Prime Buy on Amazon
5 BARAYSTUS Ventilatore manuale per prato, regolabile in altezza, per pavimenti e prati compressi, aeratore manuale con 4 punte BARAYSTUS Ventilatore manuale per prato, regolabile in altezza, per pavimenti e prati compressi,... 25,49 EURAmazon Prime Buy on Amazon
6 COSTWAY Scarificatore 2 in-1 per Prato, Arieggiatore Elettrico con Sacco Raccoglitore da 45L, Larghezza 38cm, con 3 Posizioni Regolabili, Scarificatore 1800W per Giardino Cortile (38 cm, Verde) COSTWAY Scarificatore 2 in-1 per Prato, Arieggiatore Elettrico con Sacco Raccoglitore da 45L,... 139,99 EUR Buy on Amazon
7 NG NICCOLAI RASTRELLO AERATORE DOPPIO 32 DENTI CON O SENZA MANICO (SENZA MANICO) NG NICCOLAI RASTRELLO AERATORE DOPPIO 32 DENTI CON O SENZA MANICO (SENZA MANICO) 29,00 EUR Buy on Amazon
8 FUXTEC - Scarificatore a scoppio 2in1 FX-BV240ECO 29,5 kg arieggiatore a benzina Motore a 4 tempi 4,1kW Rullo a 18 lame Maniglia di trasporto e cassetta per l'erba da 40L FUXTEC - Scarificatore a scoppio 2in1 FX-BV240ECO 29,5 kg arieggiatore a benzina Motore a 4 tempi... 299,00 EUR Buy on Amazon
9 Draper 09973 - Aeratore per prato a 4 poli, verde e nero Draper 09973 - Aeratore per prato a 4 poli, verde e nero 41,35 EURAmazon Prime Buy on Amazon

Come eseguire l’arieggiatura

Eseguire l’arieggiatura del prato è un processo semplice che può essere fatto con diversi strumenti, a seconda delle dimensioni del prato e delle preferenze personali. Ecco i passaggi per eseguire l’arieggiatura del prato:

Scegli il momento giusto: L’arieggiatura del prato viene solitamente eseguita durante la stagione di crescita attiva dell’erba, in primavera o in autunno. Evita di arieggiare il prato durante periodi di siccità o di caldo intenso.

Prepara il prato: Prima di iniziare l’arieggiatura, falci il prato a una lunghezza leggermente inferiore al solito e rimuovi eventuali residui di erba tagliata. Innaffia il prato uno o due giorni prima dell’arieggiatura per ammorbidire il terreno, ma evita di inzupparlo.

Scegli lo strumento giusto: Esistono diversi tipi di arieggiatori per prati, tra cui arieggiatori manuali, arieggiatori a traino e arieggiatori a motore. Scegli lo strumento più adatto alle dimensioni e alle condizioni del tuo prato. Gli arieggiatori manuali sono più adatti per piccoli prati, mentre gli arieggiatori a motore possono essere più efficienti per prati di grandi dimensioni.

Inizia l’arieggiatura: Inizia arieggiando il prato seguendo un modello sistematico, come se stessi falciando il prato. Cerca di mantenere una distanza uniforme tra i fori, solitamente tra i 7 e i 15 cm. Passa una o due volte sull’intera superficie del prato, a seconda delle condizioni del terreno e delle esigenze specifiche.

Rimuovi i tappi di terreno: Dopo aver arieggiato il prato, raccogli e smaltisci i tappi di terreno rimossi. Questo può essere fatto con un rastrello o un soffiatore.

Fertilizza e innaffia il prato: Dopo l’arieggiatura, è il momento ideale per fertilizzare il prato, poiché i nutrienti penetreranno più facilmente nel terreno. Applica un fertilizzante adatto alle esigenze del tuo prato e innaffia abbondantemente per favorire l’assorbimento dei nutrienti.

Sovrasemina se necessario: Se il prato presenta zone diradate o danneggiate, è possibile eseguire una sovrapposizione di semi dopo l’arieggiatura. Distribuisci i semi uniformemente sul prato e coprili leggermente con terriccio o compost. Innaffia regolarmente per favorire la germinazione dei semi e la crescita dell’erba nuova.

Manutenzione regolare: Dopo l’arieggiatura, continua a seguire una routine regolare di manutenzione del prato, come falciatura, irrigazione e fertilizzazione, per mantenere il prato in buone condizioni.

Articoli Simili

  • Come innaffiare piante grasse
  • Come Tagliare il Polistirolo
  • Come Lavare le Solette delle Scarpe da Running
  • Come Effettuare la Sverniciatura
  • Quando piantare fragole in vaso
Federica Fratoni

About

Federica Fratoni è una blogger appassionata di diversi argomenti, tra cui i lavori domestici, il fai da te, i passatempi e la tecnologia. Ha creato il suo blog come un modo per condividere la sua conoscenza e le sue esperienze con gli altri, offrendo guide e consigli utili su questi argomenti.

Previous Post: « Come si Innesta un Albero da Frutto
Next Post: Come si Utilizza la Portulaca in Cucina »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.