Vi è sicuramente capitato di essere completamente ipnotizzati dal profumo di una stanza. Generalmente tutti ricorriamo a deodoranti commerciali e non naturali, che più volte sono stati collegati a problemi di salute come nausea, emicrania, disturbi di stomaco ecc. Di seguito troverete un’ alternativa molto valida, fatta in casa da voi : in questo modo non sarà più necessario acquistare deodoranti chimici.
Non solo renderete la vostra casa un luogo più piacevole in cui vivere, ma sarete anche in grado di proteggervi dai prodotti chimici corrosivi che vengono emessi dai deodoranti chimici. L’ingrediente principale di cui avrete bisogno sono delle semplici ed economiche perline per lavatrici o dell’ olio essenziale. Entrambe sono facilmente acquistabili nei negozi: potete trovarle in profumazioni diverse, in modo da poter scegliere secondo il vostro gusto. Questa geniale trovata non solo vi permetterà di rendere profumata la vostra casa ma anche di risparmiare molto rispetto a prima! Ma come preparare il composto? E in quali dosi per ottenere l’effetto desiderato?
Ingredienti
100 g di ammorbidente in perle/ 10 gocce del tuo olio essenziale preferito
4 cucchiai di bicarbonato di sodio
125 ml di acqua calda
un recipiente spray
Procedimento
Il procedimento è davvero facile e veloce: vi basterà mescolare assieme acqua, bicarbonato di sodio e perline per lavatrice. Una volta uniti tutti gli ingredienti, agitate per bene: le perline non si scioglieranno subito, anzi ci vorrà qualche minuto. Inoltre bisogna stare attenti a non esagerare con la quantità di elementi profumati per evitare di ottenere un effetto nauseante. Quando avrete finito di agitare la soluzione, aiutandovi con un imbuto, mettete tutto nello spray. Questo può essere spruzzato nell’aria ma anche direttamente su tende o divani.
Vi sconsigliamo utilizzare del normale ammorbidente nella ricetta. Le perline hanno la proprietà di non disciogliersi completamente e quindi di non rendere troppo densa la soluzione. Al contrario, il detersivo rischierebbe di rendere troppo viscoso il composto, impedendo alla bomboletta spray di nebulizzarlo correttamente.
Per ottenere un risultato ottimo, sarebbe ideale utilizzare delle perline di ammorbidente naturale, senza l’aggiunta di coloranti; a volte può succedere infatti che, di seguito alle continue applicazioni sui tessuti, possano formarsi degli aloni dovuti appunto ai cloranti presenti nel detergente.