Federica Fratoni

  • Contatti
Home » Come Mantenere i Termosifoni Efficienti

Come Mantenere i Termosifoni Efficienti

Fai da Te

Se non pulite perfettamente e regolarmente i termosifoni, rischiate di fargli accumulare all’interno così tanta polvere da ostacolare il loro corretto e regolare funzionamento.

Proprio per questo, periodicamente (ovvero, almeno per una volta al mese), dovreste dedicare un pò di tempo per la cura e la pulizia dei termosifoni nel modo descritto di seguito.

Per la parte esterna dei termosifoni, basta semplicemente una normale spolverata con una bagnasciuga perfettamente strizzata e lasciata umida (non bagnata). Passatela su tutta la superficie.

Per quanto riguarda l’interno, esso è un pò più complicato: se pulite i termosifoni regolarmente, non c’è il rischio che si depositi una ingente quantità di polvere che causi il soffocamento del calore in uscita.
Per questo, se passate lo spolverino regolarmente all’interno del termosifone (un lavoro un pò fastidioso ma necessario), la polvere non avrà il tempo di accumularsi e il lavoro sarà frequente ma più semplice.

Se invece, la pigrizia vi guida a scansare questo lavoro per tanto tempo, ecco che al momento del “bisogno” avrete un verop e proprio lavoraccio da compiere, visto che lo spolverno non basta più.
In questo caso, infatti, dovrete adoperare una spugna non troppo aggressiva ma neanche tanto morbida e lavorare di “gomito”, sforzandovi di togliere lo strato di polvere che nel frattempo è divenuto quesi di “terra”

Se poi, il termosifone che dovete pulire si trova in cucina, allora il lavoro sarà davvero lungo, considerato che in cucina il deposito di grassi avrà certamente peggiorato la situazione.
In questo caso, dovrete addirittura fare uso di sgrassatori, ma attenzione alla scelta del prodotto, poichè, accendendo i termosifoni potrebbe espandersi nell’aria l’odore tossico del detersivo.
In questo caso, “operate” quando i termosifoni stanno spenti, ed evitte di accenderli per almeno due o tre giorni. Evitate di fare uso di acqua, o comunque, asciugate immediatamente il termosifone quando avete finito.

Inoltre, ricordate che, per mantenere la pressione regolare, superata la stagione del caldo, la prima volta che accendete i termosifoni, dovrete ricordare di “sfiatare” tutti i termosifoni. La procedura è spiegata nel dettaglio in questa guida sui termosifoni rumorosi su Riparare.net.
Per fare questo, basterà semplicemente un secchio che raccolga l’acqua. Posizionate il secchio sotto la manopola del termosifone e svitatela leggermente fino a fare uscire tutta l’aria.
Vi accorgerete che sarà sufficiente la sfiatata quando comincerà ad uscire l’acqua. A quel punto, raccogliete l’acqua e fate la stessa operazione in tutti i termosifoni della casa.

Articoli Simili

  • Come Risparmiare Energia con le Termovalvole in Casa
  • Come Lavare le Solette delle Scarpe da Running
  • Come Lavare Divano in Pelle
  • Come Passare la Cera sull'Auto
  • Come Isolare i Vetri
Federica Fratoni

About

Federica Fratoni è una blogger appassionata di diversi argomenti, tra cui i lavori domestici, il fai da te, i passatempi e la tecnologia. Ha creato il suo blog come un modo per condividere la sua conoscenza e le sue esperienze con gli altri, offrendo guide e consigli utili su questi argomenti.

Previous Post: « Come Creare Maschere con i Giornali Vecchi
Next Post: Come Creare una Sovrapposizione Cromatica »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.