Fare i puzzle è una vera passione che richiede tanta pazienza e dedizione, sicuramente ripagata dal risultato finale; un capolavoro!
Dopo tanta fatica e davanti a tanta bellezza smontare tutto e rimetterlo nella scatola sembra quasi un sacrilegio. Facciamo un quadro piuttosto.
Una volta finito, facendo attenzione a non rovinarlo, passate un foglio di carta forno sotto il puzzle. La carta deve essere in eccedenza rispetto ai bordi del puzzle perché serve non solo a proteggere la superficie sul quale è poggiato il vostro capolavoro ma anche ad evitare che questo si attacchi ad essa.
Per incollare un puzzle esistono in commercio delle colle specifiche che non alterano la superficie del disegno anzi, la impreziosiscono e la proteggono lasciando una leggera patina lucida su di essa.
Sono reperibili nei negozi che servono le accademie e le università di belle arti ma anche quelli di hobbistica e bricolage.
Se nella confezione di colla non è compresa una spatola, procuratevene uno o in alternativa, un pennello o una spugna per stendere la colla.
Procedete versando piccole quantità di colla per volta e distribuendola dal centro verso l’esterno. È importante creare uno strato uniforme e non far cadere un eccesso di prodotto sui bordi perché potrebbero gonfiarsi.
Una volta ricoperta la superficie pulite accuratamente, aiutandovi con la spatola o la spugna, il perimetro esterno del puzzle. Lasciate asciugare seguendo il tempo prescritto dalla colla. Se non siete sicuri, meglio attendere qualche ora in più che in meno. La colla deve essere ben asciutta è importantissimo.
Dopo aver incollato la facciata superiore è utile rinforzare incollando anche il retro. Con molta cautela girate il puzzle con tutta la carta forno e facendo in modo che capiti su un altro foglio di carta forno pulito. Procedete ora delicatamente a staccare il primo foglio. Fatto questo non vi resta che procedere a stendere la colla, la stessa va benissimo, utilizzando lo stesso metodo e le stesse accortezze di prima. Una volata asciutto anche questo strato, il vostro puzzle sarà molto più solido ma, fate bene attenzione, non può assolutamente essere appeso così. Dovrà essere poggiato o incollato ad un supporto e incorniciato, solo dopo potrà essere appeso.