Federica Fratoni

  • Contatti
Home » Come Incollare le Scarpe

Come Incollare le Scarpe

Fai da Te

Purtroppo può capitare che delle vostre scarpe si scollino, anche se le avete acquistate da poco e magari speso anche abbastanza questo non indica necessariamente che le scarpe in questione siano di buona qualità, infatti anche delle scarpe o degli stivali realizzati con un buon pellame ed una suola antiscivolo, magari non sono state assemblate per bene e di conseguenza dopo un po’ che avete cominciato ad indossarle queste inesorabilmente si scollino. Se le scarpe sono di scarso valore, in tanti decidono di gettarle via direttamente, anche perchè i calzolai quasi non esistono più, chi invece ha speso abbastanza per le proprie scarpe e non intende buttarle, può tranquillamente provare ad aggiustarle, vediamo allora come incollare le scarpe.

Vi occorrerà della colla a contatto ( a base di neoprene elastico), un piccolo martello e della carta vetrata, soprattutto a scelta di questo tipo di colla è da preferirsi in quanto le colle a base di cianoacrilato se è vero che incollano tutto immediatamente è anche vero che per le scarpe non sono indicate, sia perchè si tratta di colle corrosive, sia perchè visto che con le scarpe dovete camminarci e compiere dei movimenti, serve un tipo di giunzione elastica e non rigida come queste altre colle fanno, staccandosi poi dopo poco. Cominciate la vostra riparazione pulendo con cura le vostre scarpe, poi andate a rimuovere ogni traccia di colla precedente aiutandovi con della carta vetrata a grammatura sottile, poi quando la superficie da incollare sarà perfettamente liscia, soffiate via i residui di limatura, poi applicate della colla su uno dei due lati della scarpa da incollare aiutandovi con una spatola ed aspettate alcuni secondi prima di incollare, quindi lasciate coincidere perfettamente i due lati della scarpa, con dei movimenti molto rapidi, poi esercitate una certa pressione affinchè si incollino a dovere, tamponate poi velocemente eventuali fuoriuscite di colla dovute alla pressione e con un martelletto trattate tutta la zona interessata, poi lasciate asciugare per almeno un giorno intero prima di indossarle e chiaramente evitate di indossarle quando piove.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Rendere Ruvida la Suola delle Scarpe
  • Cosa Mettere Sotto le Scarpe per non Scivolare
  • Come Incollare il Polistirolo
  • Fare Attività Fisica - Consigli Utili
  • Come Incurvare le Ciglia Dritta
Previous Post: « Come Togliere i Tappi di Cerume con dei Rimedi Naturali
Next Post: Come Incollare un Puzzle »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • https://federicafratoni.net/chat-incontri-occasionali
  • incontri mature vicenza
  • https://federicafratoni.net/bacheca-incontri-macomer
  • incontrilastminute
  • Guide