Federica Fratoni

  • Contatti
Home » Come Richiedere una Sim PosteMobile

Come Richiedere una Sim PosteMobile

Tecnologia

Sul mercato degli Operatori Virtuali di telefonia mobile, da poco più di un anno, si è affacciata anche Poste Italiane. Questa ha creato PosteMobile, un servizio di telefonia che mette a disposizione degli utenti delle tariffe molto competitive, semplici ed essenziali (solo tre piani tariffari) all’insegna del risparmio: niente scatti alla risposta, stesso costo per chiamate ai numeri fissi, agevolazioni verso altri numeri PosteMobile.

Per avere una sim PosteMobile, e diventare quindi cliente di PosteMobile, non devi far altro che recarti presso un Ufficio Postale, portando con te un documento d’identità in corso di validità e la sua relativa fotocopia, nonché il tuo codice fiscale. Una volta allo sportello ritira un Modulo di richiesta di consegna ed attivazione della Carta SIM e dei Servizi PosteMobile. Puoi anche scaricarlo da Internet e compilarlo a casa comodamente. Il modulo si compone di tre riquadri. Nel primo devi trascrivere i dati relativi alla tua persona (nome e cognome, comune di nascita, indirizzo,codice fiscale ecc…).

Il secondo riquadro prevede la richiesta di associazione alla Carta SIM PosteMobile degli strumenti di pagamento BancoPosta. In breve, per usufruire di molti servizi utili, con un semplice click sul cellulare, devi essere titolare di uno strumento di pagamento BancoPosta (essere cioè un correntista postale oppure possessore di una carta Postepay). Se già sei correntista delle Poste o pensi di diventarlo, è sufficiente che, all’atto della richiesta della sim Postemobile, in questo secondo riquadro del modulo tu faccia richiesta di associare la sim al tuo BancoPosta e/o carta Postepay.

I servizi di cui potrai usufruire sul tuo cellulare, stando comodamente a casa, sono quegli stessi che puoi avere recandoti di persona negli uffici postali o quando ti colleghi via Internet al sito delle Poste. Ti riporto alcuni servizi, a cui potrai accedere dal tuo cellulare: pagare bollettini, fare telegrammi, bonifici, trasferire denaro da e verso le carte prepagate postepay, verificare il saldo e i movimenti del tuo conto BancoPosta o della tua carta Postepay e tanti altri ancora.

Il terzo riquadro prende in considerazione la possibilità di portabilità del numero (MNP). Ti spiego. Se vuoi portare il numero di cellulare del tuo vecchio operatore in PosteMobile, basta che tu inserisca, nel modulo di richiesta attivazione della nuova SIM, il tuo attuale numero. Il servizio MNP è gratuito. In questo caso ti sarà consegnata una SIM con un numero temporaneo, che potrai utilizzare fino al completamento del servizio di portabilità. Non ti resta che apporre al modulo la tua firma, consegnarlo ad uno sportello dell’Ufficio Postale e ritirare la tua Sim PosteMobile. In caso di dubbi, consigliamo di contattare il servizio clienti.

Articoli Simili

  • Come Trasferire Credito Vodafone
  • Come Disdire il Telefono Fisso per Risparmiare
  • Come Disdire un Abbonamento a Mediaset Premium
  • Quanto valgono le 1000 lire di carta
  • Come Funziona il Cappotto Termico
Federica Fratoni

About

Federica Fratoni è una blogger appassionata di diversi argomenti, tra cui i lavori domestici, il fai da te, i passatempi e la tecnologia. Ha creato il suo blog come un modo per condividere la sua conoscenza e le sue esperienze con gli altri, offrendo guide e consigli utili su questi argomenti.

Previous Post: « Come Incorniciare una Tela
Next Post: Come Incurvare le Ciglia Dritta »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.